- trentino
- 1tren·tì·noagg., s.m. CO1. agg., di Trento, del Trentino | agg., s.m., nativo o abitante di Trento, del Trentino2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Trento3. s.m. TS ling. il dialetto parlato a Trento4. s.m. TS enol. denominazione di origine controllata comprendente vari vini bianchi e rossi che la regione produce\DATA: 1953.ETIMO: der. di Trento, nome di un capoluogo del Trentino Alto-Adige, con 1-ino, cfr. lat. Tidentinus.————————2tren·tì·nos.m.1. TS numism. → trentino ducale2. RE tosc., pop., trenta centesimi\DATA: 1906 nell'accez. 2.POLIREMATICHE:trentino ducale: loc.s.m. TS numism.
Dizionario Italiano.